Specializzazione Universitaria
Chirurgia, Parodontologia e Riabilitazione in Implantologia Orale
¿A chi è rivolto?
- Laureati in Odontoiatria
- Laureati Medici Specialisti in Stomatologia.
- Modalità:
Presential - ECTS/Certificazione:
Specializzazione Universitaria: 35 - Posti:
25
- Sedi:
Murcia e Salerno - Data:
Apertura:24 set 2021
Fine:18 giu 2022
- L’obiettivo generale di questo programma di formazione universitaria post-laurea è quello di formare studenti post-laurea (stomatologi o laureati odontoiatri), con un background teorico solido e ampio, nonché un’esperienza clinica adeguata dove si applicheranno in modo sicuro le conoscenze acquisite nello sviluppo del programma.
- Questo Specialista ha una funzione clinica e investigativa in cui lo studente deve preparare e sviluppare, per poi presentare, un elaborato finale davanti una commissione. Gli studenti saranno in grado di analizzare criticamente i lavori scientifici pubblicati e selezionati e le tecniche che verranno utilizzate, apprenderanno e svilupperanno una tecnica con il fine di garantire al paziente una salute funzionale ed un’estetica adeguata in relazione a ciascuna unità tematica ed acquisire conoscenze utili basate su prove e con successiva applicazione pratica.
Vuoi vedere i contenuti multimediali?
Registrati
o
Login
Obiettivi
Direzione / Insegnanti
Contatto
Registrazione
- Conoscere e comprendere:
- La chirurgia orale, la parodontologia, la protesi e l’implantologia orale nel contesto generale del paziente come unità funzionale, che richiede un trattamento integrale.
- Le basi necessarie per la conoscenza dei processi chirurgici relativi all’implantologia
- Le competenze necessarie affinché possano approfondire il tema della protesi dentale, Parodontologia e Chirurgia orale e acquisire un criterio diagnostico in maggiore profondità, nonché una conoscenza più concreta delle tecniche attuali
- I processi di restauro funzionale ed estetico, sia parziali che edentuli su impianti
- Le tecniche e i materiali utilizzati nelle protesi parziali complete, sia fisse che rimovibili.
- La riabilitazione orale di bassa media e alta complessità basata su prove scientifiche.
- Tutte le caratteristiche dei materiali e delle tecnologie attualmente disponibili per fornire un trattamento con un risultato estetico adeguato e prevedibile.
- Le diverse procedure estetiche esistenti in odontoiatria.
- Essere in grado di identificare e prevenire o trattare i fattori di rischio presenti in ogni paziente (predisposizione e / o trigger point)
- Essere in grado di identificare alterazioni, patologie o caratteristiche speciali che dovrebbero essere trattate in collaborazione con altri specialisti in Medicina.
- Essere in grado di identificare le caratteristiche individuali del paziente, fisiche, psicologiche e / o sociali, che possono condizionare il piano di trattamento e / o la sua opportunità.
- Essere in grado di organizzare un piano di trattamento appropriato e una sequenza terapeutica logica per i pazienti, oltre ad acquisire la capacità di presentare e difendere, in seduta clinica, i risultati del proprio lavoro.
- Essere in grado di applicare protocolli di trattamento e monitoraggio clinico dei pazienti, nonché acquisire la capacità di raccogliere sistematicamente i dati clinici di ciascun paziente.
- Come identificare gli effetti avversi e / o le complicanze cliniche dei trattamenti degli impianti, nonché i protocolli clinici per la risoluzione e il trattamento di questi problemi
- Le tecniche di implantologia di base e avanzata.
- I processi di chirurgia e protesica guidata
- I protocolli chirurgici e protesici.
- Il protocollo di inserimento dell’impianto post-estrattivo e funzionalizzazione del provvisorio.
- Le tecniche di chirurgia avanzata.
- I trattamenti combinati di questi processi.
- Quali sono le funzioni dello specialista in implantologia all’interno di un team multidisciplinare
- I diversi orientamenti terapeutici e /o i diversi protocolli terapeutici che sono possibili quando si pianifica il trattamento con diverse complessità
Dirigenza scolastica
Coordinamento degli insegnanti
Segretario tecnico
Prezzo Totale: 9.400€
*Opzioni Di Pagamento Diviso in*
- Matricola: 1.900€ (Preiscrizione al momento della registrazione)
- 1º PAGO: 2.500€ (prima del 24 settembre 2021)
- 2º PAGO: 2.500€ (prima del 24 novembre 2021)
- 3º PAGO: 2.500€ (prima del 24 gennaio 2022)
Specializzazione Universitaria
Modalità Presential
Prenotazione iscrizione: Preiscrizione
Prezzo: 1.900 €
Informazione e iscrizione
Informazione e iscrizione
- Email: info@odontologiaucam.com
- Telefono: 902 291 629 – 950 340 531
- Cellulare: 696 837 979 (puoi anche contattarci tramite whatsapp)
- Orari: Dal lunedì al venerdì dalle 09:30 alle 18:00
ISCRIZIONE AL CORSO
Se non hai un conto, registrati
o
Se hai già un account, effettua il login
VUOI ACCEDERE AL PROGRAMMA?
Registrati
o
Accesso